Vai al contenuto
Home » Calorico

Calorico

Lumache alla vignaiola | Lumacucina

Lumache alla vignaiola

Le lumache alla vignaiola sono un piatto gourmand (e calorico!) originario del Piemonte. Se il lardo e la grappa in cucina non ti intimidiscono, eccoti servito! Ingredienti per 6 persone 2,5 kg di lumache 60 g di lardo pestato 1 cipolla tritata 2 spicchi di… Leggi tutto »Lumache alla vignaiola

Lumache in fricassea | Lumacucina

Lumache in fricassea

Le lumache in fricassea sono un piatto regionale del Piemonte. Ingredienti per 6 persone 2,5 kg di lumache vignaiole 1 cipolla 1 costa di sedano 1 carota 2 foglie di alloro 5 grani di pepe 2 chiodi di garofano 3 bacche di ginepro 2 foglioline… Leggi tutto »Lumache in fricassea

Lumache trifolate | Lumacucina

Lumache trifolate

Le lumache trifolate sono un piatto della cucina tradizionale dell’Emilia-Romagna.  Ingredienti per 6 persone Lumache vignaiole (Helix pomatia) 2 kg Aceto 1 bicchiere Limone a fette 1 Prezzemolo tritato 3 cucchiai Sedano 1 costa Aglio 2 spicchi Carota 1 Cipolla 1 Rosmarino 1 rametto Basilico… Leggi tutto »Lumache trifolate

Lumache alla montanara | Lumacucina

Lumache alla montanara

Le lumache alla montanara sono un piatto caldo, perfetto nella stagione fredda. Questa ricetta di lumache in sughetto senza guscio è tipica dell’Emilia-Romagna.   Ingredienti per 6 persone Lumache vignaiole (Helix pomatia) 3 kg Cipolla tritata 1 Aglio tritato 2 spicchi Prezzemolo tritato 2 cucchiai… Leggi tutto »Lumache alla montanara

Lumache di Barolo | Lumacucina

Lumache di Barolo

Le lumache al Barolo (o meglio, lumache all’uso di Barolo), come suggerisce il nome, sono un piatto caldo tipicamente piemontese. Non ti sarà sfuggito che Barolo è proprio il nome del celebre paese in provincia di Cuneo che ha dato i natali all’omonimo vino.  A… Leggi tutto »Lumache di Barolo

Lumache alla milanese | Lumacucina

Lumache alla milanese

Le lumache alla milanese sono un piatto della tradizione meneghina. Ripiene di crema al burro, prezzemolo e … (sorpresa) filetti di alici! Ingredienti per 6 persone Lumache vignaiole (Helix pomatia) 36 Prezzemolo tritato 1 cucchiaio Cipolla tritata 1/2 Olio EVO mezzo bicchiere Burro 100 g… Leggi tutto »Lumache alla milanese

Lumache fritte alla greca | Lumacucina

Lumache fritte alla greca

Kohli Bourbouristi (lumache fritte alla greca) sono piatto unico tradizionale dell’isola di Creta, particolarmente popolare prima della Pasqua greco-ortodossa. Il nome insolito, che si traduce vagamente come lumache fritte schioccanti, si riferisce al suono emesso dalle lumache quando vengono fritte. Altri sostengono che derivi dalla… Leggi tutto »Lumache fritte alla greca

Zuppa di lumache del Baden | Lumacucina

Zuppa di lumache del Baden

La zuppa di lumache del Baden (Badisches Schneckensuepple) è una ricetta tipica bavarese. Raffinata e leggera, in Germania si mangia così.  Ingredienti per 4 persone Lumache Cornu aspersum sgusciate 24 Cipolla 1 Burro 2 cucchiai Aglio 2 Spicchi Peperoncino tagliato a metà per il lungo,… Leggi tutto »Zuppa di lumache del Baden

Lumache con la panna | Lumacucina

Lumache con la panna

Quando senti parlare di lumache con la panna pensi solo alle lumache in letargo con l’opercolo (il tappo di colore biancastro)?  Ricrediti con questa gustosa ricetta calda e avvolgente.  Ingredienti Lumache Cornu aspersum 20  Burro 150 g Prezzemolo tritato 2 cucchiai  Aglio tritato finemente 5… Leggi tutto »Lumache con la panna