Ci sono diverse ricette di pasta con le lumache, come per esempio la pasta al sugo con le lumache (Piemonte), le tagliatelle al sugo di lumache (Abruzzo) e qualche ricetta proposta da chef de rang come gli spaghetti integrali con lumache, crema di prezzemolo e concentrato di pomodoro.
Di seguito trovi un primo piatto con le lumache tipico della tradizione siciliana. Serviranno infatti, le piccole lumachine Eubania vermiculata.
Ingredienti per 4 persone
- Lumache Eubania vermiculata 60
- Pasta 280 g
- Patate 600 g
- Cipolla bianca 1
- Pomodorini ciliegini 12
- Olio EVO
- Vino bianco
- Foglie di basilico
- Pepe nero q.b.
- Sale q.b.
Difficoltà: media
Tempo di preparazione (esclusa spurgatura e bollitura): 30 min
Vino di accompagnamento: Roero Arneis
Preparazione
Dopo aver spurgato le lumache, cuocile immergendole in acqua a temperatura ambiente e alzando la fiamma mano mano in modo che il mollusco non si ritiri nella conchiglia, poi sguscialo e puliscilo.
1. Prepara il soffritto
Affetta finemente la cipolla, l’aglio e il prezzemolo. Taglia le patate grossolanamente a dadini con un filo d’olio.
Metti l’olio in padella e, non appena è caldo, aggiungi la cipolla e lascia stufare a fuoco basso. A questo punto, aggiungi sale e pepe.
Quando è ben dorata, sfuma con il vino bianco e, non appena evaporato, aggiungi i pomodorini tagliati in due parti.
Lascia insaporite per 5 minuti, quindi unisci il trito di aglio e prezzemolo, copri il tutto con acqua, porta a bollore e unisci le patate.
Lascia cuocere per 10 minuti, dopodiché aggiungi le lumache e lascia cuocere altri 10 minuti.
2. Cuoci la pasta
Cuoci la pasta e, non appena scolata, condiscila e servila calda.