Le lumache e salsiccia sono un piatto della cucina piemontese.
Possono essere preparate con olio oppure burro, a seconda delle nostre preferenze e sono un piatto caldo e sfizioso.
Ingredienti per 6 persone
- Lumache 2,5 kg
- Cipolla 1
- Sedano 1 costa
- Carota 1
- Sale q.b.
Per il condimento:
- Carota 1
- Cipolla 1
- Sedano 1 costa
- Aglio 1 spicchio
- Rosmarino 1 rametto
- Basilico 3 foglie
- Pomodori maturi (privati della pelle, dei semi e
dell’acqua di vegetazione) 3 - Burro 30 g
- Olio EVO 3 cucchiai
- Salsiccia tagliata a rondelle 250 g
- Brodo, se necessario
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Difficoltà: media
Tempo di preparazione (esclusa spurgatura e bollitura): 1 ora e 30 min
Vino di accompagnamento: Bonarda
Preparazione
Il primo passaggio è sempre spurgare e cucinare le lumache lesse in abbondante acqua salata insieme a pezzi di sedano, carota e cipolla, appena salate.
Poi sgusciale, puliscile dal filamento nero e asciugale.
Nel frattempo, in una padella capace, soffriggi nell’olio e nel burro le verdure tritate; aggiungi le lumache appena scolate, regola di sale e pepe e lasciale cucinare adagio.
Unisci la polpa dei pomodori sminuzzata con le dita, poi le rondelline di salsiccia, mescola più volte, incoperchia e prosegui per almeno un paio di ore nella cottura.
Se si asciugano troppo aggiungi piccole quantità di brodo.
Servi le lumache caldissime, ancora fumanti.