Vai al contenuto
Home » Lumache funghi e polenta

Lumache funghi e polenta

Lumache funghi e polenta | Lumacucina

Dopo aver visto la ricetta delle lumache con i funghi (Lombardia) e delle lumache con la polenta (Trentino Alto-Adige), scopriamo la ricetta trentina delle lumache funghi e polenta.

Se ti interessano altre ricette con la polenta a base lumache leggi anche la ricetta delle lumache in umido e delle lumache con gli spinaci.  

Ingredienti per 6 persone

  • Lumache vignaiole (Helix pomatia) o da giardino (Cornu aspersum) 3 kg 
  • Olio EVO q.b.
  • Cipolla tritata 1
  • Carota tritata 1
  • Sedano tritato 1 costa
  • Aglio tritato 1 spicchio
  • Prezzemolo tritato 2 cucchiai
  • Funghi secchi, ammollati in acqua tiepida e strizzati 40 g 
  • Brodo di carne 1 mestolo
  • Alloro 2 foglie
  • Ginepro 3 bacche
  • Pomodori pelati tritati 6
  • Grana padano grattugiato 25 g
  • Polenta morbida, appena cucinata
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Per la salsa:

  • Burro 40 g
  • Farina 1 cucchiaio
  • Passata di pomodoro mezzo bicchiere
  • Prezzemolo tritato 2 cucchiai
  • Noce moscata grattugiata q.b.

Difficoltà: bassa

Tempo di preparazione (esclusa spurgatura e bollitura): 2 ore

Vino di accompagnamentoTeroldego Rotaliano

Preparazione

Dopo aver spurgato, cotto e pulito le lumache, sgusciandole, procedi con i seguenti passaggi.

In una casseruola, soffriggi nell’olio le verdure tritate, unisci le lumache, profuma con l’alloro e il ginepro, regola di sale e pepe, unisci la polpa dei pomodori, poi i funghi, versa il brodo, incoperchia e procedi mandando a bollore a fiamma lenta (almeno un’ora e mezza).

In una padellina a parte sciogli nel burro la farina, mescolando di continuo per non far formare grumi. Aggiungi il passato di pomodoro, profuma con il prezzemolo e la noce moscata, mescola e lascia insaporire.

Questo condimento uniscilo alle lumache, spolverizza con il formaggio, mescola ancora e termina la cottura.

Servi le lumache caldissime, sopra la polenta appena versata nelle ciotole monoporzione.