Le lumache alla comacina sono un piatto Lombardo, del comasco.
Farcite con crema al burro di nocciole e noci sono super sfiziose.
Ingredienti per 6 persone
- Lumache vignaiole (Helix pomatia) 1,5 kg
- Olio EVO 2 cucchiai
- Burro 40 g
- Farina 1 cucchiaio
- Gherigli di noci tritati 4
- Nocciole tritate 1 cucchiaio
- Cipollotti affettati sottilmente 2
- Germogli di cipolla tritati
- Salvia tritata 3 foglie
- Prezzemolo tritato 1 ciuffetto
- Finocchio selvatico tritato 1 gambo
- Erba di San Pietro (amara) tritata q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Difficoltà: media
Tempo di preparazione (esclusa spurgatura e bollitura): 30 min
Vino di accompagnamento: Valcalepio bianco
Preparazione
Dopo aver effettuato la spurgatura, lessa le chiocciole in abbondante acqua salata, sgusciale, privale della punta più scura e tagliatele a metà. Mettile a scolare e pulisci i gusci con cura, spazzolandoli, se necessario.
1. Rosola le lumache
In una casseruola metti a rosolare nel burro e nell’olio tutte le erbe tritate, poi le noci e le nocciole tritate.
Mescola e, appena appassiscono, cala le lumache.
Regola di sale e pepe, versa un bicchiere di acqua calda, mescola più volte, incoperchia e lascia cuocere a fuoco basso per circa 2 ore.
2. Prepara la crema
In una ciotola a parte, stempera in poca acqua calda la farina, evitando la formazione di grumi.
Aggiungi questa crema al sugo di cottura delle lumache, mescola più volte e cuoci per altri 45 minuti.
Servi le lumache caldissime, nel guscio con la crema, accompagnandole (a piacere) a fette di polenta.